Eventi
Sentiero didattico
Blog
Sponsor
• beef-Blog •
I nostri marchi
Benessere animale e sostenibilità
Si sussurra che…
Razze bovine
Buono a sapersi
Beef personalmente
Acquistare e cucinare
La Tux-Zillertal – guai a chi tocca la mia mandria
10 ago 2018
Razze bovine
La Tux-Zillertal deriva probabilmente dalla Hérens vallesana ed è allevata soprattutto nel Tirolo.
La Pinzgauer – Potente come un fuoristrada
6 lug 2018
Razze bovine
La Pinzgauer ha origini austriache ed è riconoscibile dal mantello fulvo con tipiche, grandi chiazze bianche sul dorso e sul ventre.
Quattro chiacchiere in fattoria con Peter Küng, Styg Diemtigen
6 giu 2018
Si sussurra che…
Quest’anno Peter Küng organizza la sua stagione di alpeggio in funzione della Beef.ch
La Simmental – da Svizzera a cittadina del mondo
25 mag 2018
Razze bovine
Questi bovini dalla caratteristica testa bianca e dal manto fulvo pezzato provengono dall’Oberland bernese.
Quattro chiacchiere in fattoria con Robert Aerni, Gordola
6 mar 2018
Si sussurra che…
Anche Robert Aerni, il presidente dell’Unione Contadini Ticinesi, sarà presente alla Beef.ch con mucche, armi e bagagli.
La Hérens e la Évonlène – focose Vallesanne
22 feb 2018
Razze bovine
Discendenti dei primi bovini svizzeri.
La Grigina Alpina – Svizzera con un passato migratotrio?
17 dic 2017
Razze bovine
La Grigia proviene dell’arco alpino centrale.
Esiste una razza di vacche madri propriamente Svizzera?
15 dic 2017
Buono a sapersi
Una Svizzera senza mucche sarebbe semplicemente inimmaginabile! Nel nostro paese, le mucche al pascolo fanno parte del paesaggio e lo caratterizzano molto più di qualsiasi altro animale.
← Indietro
1
…
8
9
10
11
12
13
14
(attuale)
Avanti →